Salta al contenuto
NipPop 2022 | Distopico Giappone

NipPop 2022 | Distopico Giappone

  • News
  • Programma
    • Venerdì 17 giugno
    • Sabato 18 giugno
    • Domenica 19 giugno
  • Ospiti
    • Furukawa Hideo
    • Claudia Bertolé
    • Cristiano Brignola
    • Giacomo Calorio
    • Claudia Calzuola
    • LRNZ (Lorenzo Ceccotti)
    • Georgia Cocchi Pontalti
    • Gianluca Coci
    • Francesco Comotti
    • Veronica De Pieri
    • Marta Fanasca
    • Vincenzo Filosa
    • Antonio Fiori
    • Marco Franca
    • Giuseppe Gervasio
    • Igort (Igor Tuveri)
    • Kirio1984 (Maurizio Iorio)
    • Marco Milani
    • Fabrizio Modina
    • Asuka Ozumi
    • Cristian Posocco
    • Giampiero Raganelli
    • Anna Specchio
    • Massimo Soumaré
    • Francesco Tedeschi
    • Stefania Viti
  • Mostre
    • Mostra fotografica «Dansō? What is dansō?»
    • Mostra virtuale – Nippopia: disto/utopie giapponesi tra cinema, animazione e serialità
  • Waiting for NipPop
    • Waiting for NipPop 2022 – “Of Love and Law” di Toda Hikaru
    • Waiting for NipPop 2022 – Futuro prossimo: cartografie della catastrofe e dei futuri possibili
  • Patrocini & Partners
  • Area stampa

Categoria: News

Un tuffo nel passato: distopie giapponesi fra gli anni Settanta e Novanta
  • News
  • Slideshow alto

Un tuffo nel passato: distopie giapponesi fra gli anni Settanta e Novanta

  • Giugno 10, 2022
E se non riuscissimo a salvare il futuro? Gli ultimi bambini di Tokyo di Tawada Yoko
  • News
  • Slideshow alto

E se non riuscissimo a salvare il futuro? Gli ultimi bambini di Tokyo di Tawada Yoko

  • Giugno 9, 2022
Waiting for NipPop 2022 – Futuro prossimo: cartografie della catastrofe e dei futuri possibili
  • News
  • Slideshow alto

Waiting for NipPop 2022 – Futuro prossimo: cartografie della catastrofe e dei futuri possibili

  • Giugno 8, 2022
Waiting for NipPop 2022 – “Of Love and Law” di Toda Hikaru
  • News
  • Slideshow alto

Waiting for NipPop 2022 – “Of Love and Law” di Toda Hikaru

  • Giugno 6, 2022
Lo spazio urbano e l’immaginario distopico in Giappone
  • News
  • Slideshow alto

Lo spazio urbano e l’immaginario distopico in Giappone

  • Giugno 6, 2022
Distopia e Media Mix: Danganronpa fra giochi, anime e light novel
  • News
  • Slideshow alto

Distopia e Media Mix: Danganronpa fra giochi, anime e light novel

  • Giugno 2, 2022
Il macabro gioco di Koushun Takami: “Battle Royale”
  • News
  • Slideshow alto

Il macabro gioco di Koushun Takami: “Battle Royale”

  • Maggio 30, 2022
NipPop 2022: Translation Slam!
  • News
  • Slideshow alto

NipPop 2022: Translation Slam!

  • Maggio 19, 2022
Call per Volontari: NipPop 2022 wants you!
  • News
  • Slideshow alto

Call per Volontari: NipPop 2022 wants you!

  • Maggio 18, 2022

Recent Posts

  • Un tuffo nel passato: distopie giapponesi fra gli anni Settanta e Novanta
  • E se non riuscissimo a salvare il futuro? Gli ultimi bambini di Tokyo di Tawada Yoko
  • Waiting for NipPop 2022 – Futuro prossimo: cartografie della catastrofe e dei futuri possibili
  • Waiting for NipPop 2022 – “Of Love and Law” di Toda Hikaru
  • Lo spazio urbano e l’immaginario distopico in Giappone

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022

Categories

  • News
  • Slideshow alto

Chi siamo

Associazione Culturale NipPop

NipPop è un progetto incentrato sul Giappone contemporaneo, in particolare su quei fenomeni – letteratura, cinema, manga, anime, musica,TV – che negli ultimi decenni hanno contribuito in modo determinante alla diffusione della cultura nipponica nel mondo. Grazie al successo dell’omonimo evento nato nel 2011 e patrocinato dalla Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Ateneo di Bologna, e delle tante altre iniziative succedutesi in questi anni, nell’autunno 2013 NipPop diventa Associazione Culturale, dedicata alla promozione delle culture e subculture del Giappone contemporaneo.

Social Media

  • Mi piace
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Seguici su Instagram!

nippopofficial

nippopofficial
🔥 Sentite già la mancanza del Festival di NipP 🔥 Sentite già la mancanza del Festival di NipPop?
Allora non potete perdervi la mostra virtuale "Nippopia"!

🎞 Ideata da Veronica De Pieri (@veronicajulia49) e realizzata insieme a Giacomo Calorio (@giacomocalorio), la mostra presenta una scelta delle opere tra le più rappresentative nell'ambito del cinema, dell'animazione e delle serie TV giapponesi a tema distopico.

👆 Curiosi? Cliccate il link in bio per saperne di più!

🌸 Il Festival e gli eventi collegati sono organizzati dall'Associazione Culturale NipPop e dal Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne LILEC, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, il @teatrodelbaraccano e Asia Institute.

📌 NipPop 2022 fa parte di #BolognaEstate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal @comunedibologna  e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

#unibo #NipPop2022 #giappone #istitutodiculturagiapponese #letteraturagiapponese #japaneseculture #distopia
📌 Concludiamo stasera NipPop 2022 con la proiez 📌 Concludiamo stasera NipPop 2022 con la proiezione di THE ARISTOCRATS presso il @teatrodelbaraccano, in collaborazione con @jf_rome!
Per saperne di più e assicurarvi un posto visitate il seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-proiezione-di-the-aristocrats-di-yukiko-sode-369750302107

🎏 Il Festival e gli eventi collegati sono organizzati dall’Associazione Culturale NipPop e dal Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne LILEC, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, il Teatro del Baraccano e Asia Institute.

📍 NipPop 2022 fa parte di #BolognaEstate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
📌 Il poliedrico @igortgraphicnovelist converser 📌 Il poliedrico @igortgraphicnovelist converserà tra poco con @scrollychan, curiosi di scoprire di cosa tratteranno? Vieni all'incontro!

📅 Tutto il programma del nostro festival al link: https://nippop-eventi.it/2022/nippop2022/programma/

🎏 Il Festival e gli eventi collegati sono organizzati dall’Associazione Culturale NipPop e dal Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne LILEC, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, il Teatro del Baraccano e Asia Institute.

📍 NipPop 2022 fa parte di #BolognaEstate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
📌 Se avete sempre voluto calarvi nel mondo dell 📌 Se avete sempre voluto calarvi nel mondo della fumettistica non potete perdervi la masterclass di tenuta da @filosav!

📅 Tutto il programma del nostro festival al link: https://nippop-eventi.it/2022/nippop2022/programma/

🎏 Il Festival e gli eventi collegati sono organizzati dall’Associazione Culturale NipPop e dal Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne LILEC, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, il Teatro del Baraccano e Asia Institute.

📍 NipPop 2022 fa parte di #BolognaEstate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
📌 Parliamo di distopie cinematografiche e telev 📌 Parliamo di distopie cinematografiche e televisive dall’Asia con Giacomo Calorio , Antonio Fiori, Marco Milani e Giampiero Raganelli.

📅 Tutto il programma del nostro festival al link: https://nippop-eventi.it/2022/nippop2022/programma/

🎏 Il Festival e gli eventi collegati sono organizzati dall’Associazione Culturale NipPop e dal Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne LILEC, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, il Teatro del Baraccano e Asia Institute.

📍 NipPop 2022 fa parte di #BolognaEstate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
📌 Se siete appassionati di fumetti non mancate 📌 Se siete appassionati di fumetti non mancate al prossimo incontro in cui @filosav risponderà alle domande di @nippostef!

📅 Tutto il programma del nostro festival al link: https://nippop-eventi.it/2022/nippop2022/programma/

🎏 Il Festival e gli eventi collegati sono organizzati dall’Associazione Culturale NipPop e dal Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne LILEC, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, il Teatro del Baraccano e Asia Institute.

📍 NipPop 2022 fa parte di #BolognaEstate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
📌 Non perdetevi il laboratorio esperienziale di 📌 Non perdetevi il laboratorio esperienziale di realtà aumentata su La strana biblioteca di Murakami Haruki realizzato da Veronica De Pieri e Lisa Stivé, con la partecipazione straordinaria dell'artista e disegnatore LRNZ!

📅 Tutto il programma del nostro festival al link: https://nippop-eventi.it/2022/nippop2022/programma/

🎏 Il Festival e gli eventi collegati sono organizzati dall’Associazione Culturale NipPop e dal Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne LILEC, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, il Teatro del Baraccano e Asia Institute.

📍 NipPop 2022 fa parte di #BolognaEstate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
📌 Con Claudia Bertolé parliamo di figure femmi 📌 Con Claudia Bertolé parliamo di figure femminili e scenari distopici nel cinema giapponese contemporaneo: a breve "Eroine dall'(im)probabile futuro" in Sala Biagi presso il Quartiere Santo Stefano!

📅 Tutto il programma del nostro festival al link: https://nippop-eventi.it/2022/nippop2022/programma/

🎏 Il Festival e gli eventi collegati sono organizzati dall’Associazione Culturale NipPop e dal Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne LILEC, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, il Teatro del Baraccano e Asia Institute.

📍 NipPop 2022 fa parte di #BolognaEstate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
📌 A breve tratteremo di Distopia otaku con @kir 📌 A breve tratteremo di Distopia otaku con @kirio1984 (Maurizio Iorio) e Marta Fanasca.

📅 Tutto il programma del nostro festival al link: https://nippop-eventi.it/2022/nippop2022/programma/

🎏 Il Festival e gli eventi collegati sono organizzati dall’Associazione Culturale NipPop e dal Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne LILEC, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, il Teatro del Baraccano e Asia Institute.

📍 NipPop 2022 fa parte di #BolognaEstate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena
Load More Segui su Instagram

© NipPop 2022, Art by comuneko Cream Magazine di Themebeez