NipPop 2023 JAPAN ON THE ROAD 9-10-11 giugno 2023 – NipPop Graduate 2023!

NipPop 2023 sta arrivando, con un’edizione speciale dedicata al tema del ‘viaggio’ e tantissimi ospiti dal Giappone e non solo!
NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna, progetto che propone al pubblico una serie di incontri, workshop e iniziative con esperti e artisti di fama internazionale che si concentrano sull’analisi delle tendenze pop del Giappone contemporaneo, giunge nel 2023 alla sua tredicesima edizione. L’evento si terrà il 9, 10 e 11 giugno prossimi presso gli spazi del DAMSLab (Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna), dove per l’occasione si svolgeranno incontri, workshop e spettacoli, e verranno allestiti mostre e dj set .
Il progetto nasce nel 2011 da un’iniziativa di un gruppo di studenti e docenti di Lingua, Cultura e Letteratura Giapponese del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell’Università di Bologna in risposta al terremoto, maremoto e conseguente incidente nucleare che colpirono la prefettura di Fukushima quell’anno. Nel corso degli anni NipPop si è evoluto, diventando Associazione Culturale a tutti gli effetti nel 2013.
Proprio per valorizzare il rapporto con gli studenti e il loro ruolo fondamentale non solo nella nascita ma anche nell’organizzazione attuale del progetto, anche quest’anno NipPop propone uno spazio speciale dedicato ai laureati in Lingua, Cultura o Letteratura Giapponese: NipPop Graduate 2023!
A una selezione di studenti verrà data la possibilità di presentare la propria tesi di Laurea Triennale o Magistrale sulle culture del Giappone contemporaneo durante lo svolgimento di NipPop 2023 – Japan on the Road (9-11 giugno 2023). Un’occasione unica di mettersi alla prova e presentare il proprio lavoro di ricerca a un pubblico composto non solo da appassionati, ma anche da altri studiosi e ricercatori, e da professionisti ed esperti del settore.
Requisiti
- Aver completato il primo ciclo di studi universitari (laurea triennale) oppure il secondo ciclo (laurea magistrale)
- Aver scritto una tesi incentrata sulle culture del Giappone contemporaneo
- Essersi laureati nel corso degli ultimi tre anni accademici (dal 2019 in poi).
Non è necessario essere (stati) studenti presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna: la call è aperta a tutti i laureati degli Atenei italiani.
Come fare domanda
Per fare domanda è necessario inviare all’indirizzo eventi@nippop.it un abstract di max 500 parole della propria tesi, completo di titolo, voto di laurea, data e luogo della discussione, inserendo come oggetto della mail “Call per tesi – NipPop Graduate 2023”. Il termine ultimo per l’invio delle proposte è il 28 maggio 2023. Non verranno accettati abstract inviati in ritardo.
Le proposte inviate verranno selezionate dal team di NipPop, e l’esito della selezione verrà comunicato entro il 31 maggio 2023 via mail ai diretti interessati.
Invitiamo a scrivere allo stesso indirizzo (eventi@nippop.it) anche per richieste di maggiori informazioni sull’iniziativa.
Vi aspettiamo!