Salta al contenuto
NipPop 2020

#RetroPop: Vintage Japan

  • News
  • Waiting For NipPop
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Edizioni precendenti
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2011 – 2014
  • NipPop.it
  • Programma
    • NipPop x BolognaNerd
  • Ospiti
    • Paolo La Marca
    • Nino Giordano
    • Marta Fanasca
    • Keiko Ichiguchi
    • Fabrizio Modina
    • Asuka Ozumi
    • Vincenzo Filosa
    • Igort
  • News
  • Slideshow alto

NipPop 2020: il programma del livestream

  • admin
  • 19 Maggio, 2020
  • 0
  • News

Adachi Mitsuru: shōnen o shōjo?

  • admin
  • 18 Maggio, 2020
  • 0
  • News

Hagio Moto e i suoi contributi al genere shōjo

  • admin
  • 11 Maggio, 2020
  • 0
  • News

Tamagotchi: il must have degli anni ’90

  • admin
  • 9 Maggio, 2020
  • 0
  • News

Vaporwave: avanguardie di un futuro passato

  • admin
  • 7 Maggio, 2020
  • 0
  • News

50 anni di mecha: dalle origini ai giorni nostri

  • admin
  • 4 Maggio, 2020
  • 0
  • News

Tokyo Decadence di Murakami Ryū: racconti di un Giappone da fine impero

  • admin
  • 1 Maggio, 2020
I manga che compiono 25/30/35/40 anni nel 2020
  • News

I manga che compiono 25/30/35/40 anni nel 2020

Dieci manga degli anni Ottanta assolutamente da leggere!
  • News

Dieci manga degli anni Ottanta assolutamente da leggere!

I dieci anime che hanno segnato gli anni ’80
  • News

I dieci anime che hanno segnato gli anni ’80

Trasformazioni – il Giappone in movimento
  • News

Trasformazioni – il Giappone in movimento

Waiting for NipPop – Revival: verso NipPop 2020
  • News
  • Waiting For NipPop

Waiting for NipPop – Revival: verso NipPop 2020

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3

Chi siamo

Associazione Culturale NipPop

NipPop è un progetto incentrato sul Giappone contemporaneo, in particolare su quei fenomeni – letteratura, cinema, manga, anime, musica,TV – che negli ultimi decenni hanno contribuito in modo determinante alla diffusione della cultura nipponica nel mondo. Grazie al successo dell’omonimo evento nato nel 2011 e patrocinato dalla Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Ateneo di Bologna, e delle tante altre iniziative succedutesi in questi anni, nell’autunno 2013 NipPop diventa Associazione Culturale, dedicata alla promozione delle culture e subculture del Giappone contemporaneo.

Social Media

  • Mi piace
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Seguici su Instagram!

nippopofficial

NipPop 2020: #RetroPop - Vintage Japan, a Bologna (art by areshia)

Non dimenticate l'imperdibile appuntamento con Nip Non dimenticate l'imperdibile appuntamento con NipPop - Queer! Vi ricordiamo che domani, martedì 30 giugno, alle ore 19:00, @scrollychan e @nino_giordano ci parleranno di manga e artbooks a tema LGBT+ 🏳️‍🌈
Potete seguirci in live su Facebook e sul nostro canale YouTube! Vi aspettiamo! ❤️
#queer #livestreaming #lgbtq🌈 #pridemonth2020 #manga #artbooks
Grazie a @babymilostore i nostri Saiyan preferiti Grazie a @babymilostore i nostri Saiyan preferiti e i loro temibili nemici si riuniscono per creare una collezione di abbigliamento e gadget davvero incredibile! 🤩
Trovate maggiori informazioni nel nostro articolo! ⬇️
#dragonballz #babymilo #abthingape #gadgets #clothing #news
La collaborazione tra Sailor Moon e il brand giapp La collaborazione tra Sailor Moon e il brand giapponese MAQuillAGE ha dato vita a una linea di make-up unica 😍💄
Se volete scoprire i prodotti e saperne di più, leggete la nostra news su nippop.it!

#sailormoon #makeup #sailormoonmakeup #maquillage #japan #nippop #italy
Come ultimo articolo della nostra rubrica sul #pri Come ultimo articolo della nostra rubrica sul #pridemonth2020, vi proponiamo la recensione di Close-Knit, film del 2017 presentato per la prima volta in Italia al @fareastfilm 19. Gli occhi di una bambina, abbandonata dalla madre e costretta a vivere con Rinko, la compagna dello zio, nata maschio ma da anni donna in tutto e per tutto, sono lo specchio attraverso il quale la regista Ogigami Naoko racconta un Giappone che fa ancora fatica ad andare oltre gli stereotipi e accettare la diversità. Per scoprire di più su questa storia leggete il nostro articolo! ✨Trovate tutti i nostri articoli e approfondimenti dedicati al tema LGBT+ sulla pagina NipPop Queer: www.nippop.it/lgbt

#pridemonth #loveislove #lgbtq🌈 #feff19
Ne "La Locanda degli amori diversi", con un'elegan Ne "La Locanda degli amori diversi", con un'eleganza e una leggerezza uniche, Ito Ogawa affronta una tematica molto delicata in Giappone: l’omosessualità. E lo fa scegliendo due protagoniste agli antipodi: Izumi, tradizionalista, cauta, razionale, e Chiyoko, anticonformista, ribelle, istintiva. Di due generazioni diverse, affrontano la battaglia per la parità dei diritti in modo diverso, rispecchiando le due parti che vedono coinvolto il Giappone nei dibattiti per l’uguaglianza dei ruoli di genere. Curiosi di saperne di più? Trovate la recensione al romanzo, uscito nel 2016 per @neripozza, nel nostro articolo in bio!🤗🏳️‍🌈 ✨Scoprite tutti i nostri articoli e approfondimenti dedicati al tema LGBT+ sulla pagina NipPop Queer: www.nippop.it/lgbt

#lgbtq🌈 #queer #loveislove #pridemonth2020 #japan #japanliterature
Se il crossdressing è ormai diventato parte della Se il crossdressing è ormai diventato parte della cultura giapponese contemporanea è soprattutto grazie ad anime, cosplay e cafè! Pratica che affonda le radici nella tradizione del teatro kabuki, troviamo il crossdressing al centro di fumetti come Saylor Moon o Lady Oscar, ma non solo. All'interno dei cosplay ha dato origine a una nuova categoria, il crossplay, che occupa una posizione di prestigio: oltre a immedesimarsi nel personaggio, è anche necessario studiare il sesso opposto! E che dire dei maid cafè? Curiosi di scopire di più sulla cultura del crossdressing in Giappone? Leggete il nostro articolo in bio! 🤗🏳️‍🌈 ✨Scoprite tutti i nostri articoli e approfondimenti dedicati al tema LGBT+ sulla pagina NipPop Queer: www.nippop.it/lgbt

#pridemonth2020 #crossdressing #crossplay #genderfluid #japan #japanculture #manga
Gli appuntamenti per NipPop - Queer continuano! Ma Gli appuntamenti per NipPop - Queer continuano! Martedì 30 giugno, alle ore 19:00, @scrollychan e @nino_giordano ci parleranno di manga e artbooks a tema LGBT+ 🏳️‍🌈
Saremo in live su Facebook e sul nostro canale YouTube! Non mancate 😉

#nippop #queer #pride #pridemonth #lgbt #japan #manga #artbook
La nostra rubrica NipPop per il #pridemonth oggi v La nostra rubrica NipPop per il #pridemonth oggi vi racconta di quando Fire Emblem, la serie di giochi SRPG prodotta da @nintendo, in seguito a una crisi delle vendite, ha deciso di andare incontro a una sorta di “apertura”. Per la prima volta infatti in alcuni titoli sono stati inseriti personaggi dichiaratamente omosessuali! Una vera e propria svolta queer! 🏳️‍🌈Volete sapere quali sono? Scopritelo nel nostro articolo in bio!🤗 ✨Scoprite tutti i nostri articoli e approfondimenti dedicati al tema LGBT+ sulla pagina NipPop Queer: www.nippop.it/lgbt

#pridemonth2020 #gaming #japan #queer #lgbtq🌈
Nel 2016 per il @bookcitymilano, abbiamo avuto l'o Nel 2016 per il @bookcitymilano, abbiamo avuto l'onore di intervistare Ogawa Ito, scrittrice giapponese che ci ha parlato del suo ultimo romanzo: La locanda degli amori diversi, edito da @neripozza. Il libro affronta la realtà delle coppie omosessuali in un paese in cui "prima di approvare un matrimonio omosessuale probabilmente passeranno almeno cento anni" e fare coming out è ancora molto difficile. Il suo romanzo è stato di spunto per un'interessantissima chiacchiarata, sulla natura, l'amore, il concetto di famiglia e tanto altro! Curiosi di saperne di più? Trovate l'intervista integrale nel nostro articolo! ✨Scoprite tutti i nostri articoli e approfondimenti dedicati al tema LGBT+ sulla pagina NipPop Queer: www.nippop.it/lgbt

#pridemonth2020 #japan #japanliterature #lgbtq🌈
Carica altro… Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

© NipPop 2020, Art by areshia.com, Cream Magazine di Themebeez