Destreggiandosi tra le sue due grandi passioni, la scrittura e l’antropologia, Elena Zanzi diventa editor Panini Comics nel 2004 e nel corso dei quattordici anni che seguono è curatrice di centinaia di volumi, tra cui alcuni dei più importanti successi in campo manga (Bleach, Black Butler, D.Gray-man, Assassination Classroom per menzionarne alcuni), nonché fumetti americani, francesi, card game, romanzi e dvd. Curatrice di una rubrica su Anteprima dedicata alla cultura giapponese e insegnante di storytelling, a partire dal 2010 con il nome d’arte di Liza E. Anzen (un anagramma del nome) inizia a lavorare con Federica Di Meo come sceneggiatrice a Somnia, saga fantasy steampunk in cui riversa il suo interesse per l’esoterismo e la magia. Somnia conta al momento due serie ciascuna di quattro volumi, Artefici di sogni e Il gioco del serpente, e il romanzo La notte dei nove desideri. È in lavorazione un volume unico con una storia nuova interamente a colori, ambientata dopo Il gioco del serpente e strutturata in modo da poter essere letta anche in maniera indipendente, in perfetta linea con lo spirito della serie che vuole concedere totale libertà ai lettori di immergersi nel mondo che preferiscono. A chi legge tutte le serie, si rivela un grande quadro di sottofondo.

Federica Di Meo nasce a Chieti nel 1983 e si trasferisce in Piemonte agli inizi del duemila. Studia la tecnica del manga da oltre quindici anni, prima da autodidatta poi sotto la guida di Maria Vannucchi, con la quale arriva fino a Tokyo alla Yoani Animation Gakuin nel 2009, per fare uno dei suoi primi corsi di perfezionamento, proseguiti poi in Italia con le lezioni dei maestri Matsuda e Fujita della Yokohama Comic School, in collaborazione con la Lucca Manga Academy. Ha collaborato e collabora con molte aziende del settore come Copic, Pentel, Wacom e Celsys (Clip Studio Paint), mentre insegna manga dal 2008 a Milano, Roma e Torino, con corsi strutturati su più livelli. Ha iniziato pubblicando come illustratrice e fumettista per diverse case editrici italiane, come la DeAgostini e la Coniglio Editore, per poi dedicarsi dal 2013 a Somnia, la prima opera totalmente italiana realizzata a mano seguendo le tecniche grafiche e narrative del manga, pubblicata per la Panini Comics come coautrice insieme a Liza E. Anzen, nome d’arte di Elena Zanzi, editor Panini Comics. L’opera conta attualmente tre archi narrativi, per un totale di otto volumi e un romanzo. Ora sta lavorando a un nuovo volume autoconclusivo di Somnia, stavolta interamente a colori.